Agenzia HoM& in collaborazione con SuiteHouse di Milano presentano:
VVEu – Bordighera è una città dal fascino indiscutibile che si è costruito nel tempo. E’ la città “Signora” che mantiene e tramanda l’attrazione che nell’800 ne aveva fatto una delle mete privilegiate del turismo europeo.
L’appartamento che vi voglio proporre incarna esattamente la fusione tra storia e la modernità.
Fa parte della palazzin, ora denominata Villa Eugenia, a che nacque, presumibilmente nel 1860, come primo Hotel di Bordighera, il celebrato Hotel d’Angleterre o Locanda d’Inghilterra che acquistò da subito fama rilevante tra gli ospiti inglesi che avevano riconosciuto in questo felice angolo di Riviera, il posto perfetto per svernare e trascorrere vacanze.
La palazzina nel tempo ha abbandonato la vocazione ricettiva ed è, ora, suddivisa in poche unità abitative di alto livello.
Saliamo, con l’ascensore che è stato ricavato con sapiente attenzione a mantenere unità stilistica negli spazi comuni,
all’ultimo piano ed entriamo in una ampia, luminosissima, casa che apre davanti a noi la vasta zona giorno, circa 72 m2, ben divisa in zona ingresso, living, pranzo e la vasta cucina abitabile(16 m2).
Vi sono due camere da letto,
un ampio bagno finestrato, che presenta sia vasca che doccia, con comodi disimpegni di servizio.
Vi è inoltre una terza stanza :un jolly dal soffitto inclinato che ora presenta armadi su misura che celano all’interno la zona lavanderia ed un divano letto che, all’occorrenza, la tramutano in stanza per gli ospiti.
Tramite una scala retrattile con comando automatico si può raggiungere il sottotetto, con due caratteristiche finestre rotonde, che ha una superficie di circa 51 m2, perfetto come spazio di servizio.
Vi è la possibilità di acquistare (con prezzo a parte di € 50.000,00) un comodo garage a circa 140 m dall’ingresso.
Il pavimento di tutto l’appartamento è in parquet. Il riscaldamento è autonomo, gli infissi di nuova generazione.
Dalle finestre della zona giorno si ha anche la vista di uno scorcio mare.
La casa è stata ristrutturata predisponendo, con uso sapiente, la domotica: per realizzare un impianto domotico bisogna adattare impianti e dispositivi presenti in casa , collegandoli a più centraline di controllo. in questo modo dall’unità centrale sarà possibile programmare tutto ciò che avviene all’interno dell’abitazione. Il tutto tramite app, computer o comandi vocali.
La richiesta, per questo immobile davvero unico, è di € 590.000,00.
Ape F, IPE 111,42 kWh/m2